giovedì 25 agosto 2011

Tisane: Come combattere la stitichezza

tisane,come combattere la stitichezza,stitichezza,intestino,colon,tisana,infusione contro la stitichezza,Malva (fiore) 40 g .tiglio (infiorescenze) 209 • altea (foglie) 40g

Come si fa: lascia in infusione per 15 minuti un cucchiaio di miscela (10 g) in una tara (150 ml) d’acqua bollente. Da bere a mattina, a mezzogiorno e la sera, prima dei pasti.
Perché fa bene: tutte le sue piante hanno un effetto emolliente sul tratto gastrointestinale essendo ricche

di mucillagini, sostanze capaci di assorbire molta acqua. Si depositano sulle pareti dello stomaco e dell’intestino, proteggendole dagli agenti irritanti e idratandole: così agevolano la digestione e il passaggio del cibo. Se soffri anche di bruciori di stomaco e intestino, poi, un aiuto speciale telo dà il tiglio: svolge un’azione antispastica sulla muscolatura liscia di questi organi, che si rilassano. Non solo: questa tisana è un’alleata della dieta. Gonfiandosi a livello gastrico, infatti, i suoi ingredienti ti danno senso di sazietà.

Nessun commento:

Posta un commento