Ci chiediamo quale tecnica usare per stirare i capelli?
A volte non riusciamo ad essere soddisfatte dei nostri capelli ribelli e cioè nè ricci nè lisci i che a volte, ci fanno sentire in disordine e insoddisfatte, potremmo allora ricorrere alle molteplici tecniche per stirare e lisciare i nostri capelli.
capelli lisci con la tecnica del il “brushing”
I capelli lisci sono la passione di noi donne volete cimentarvi anche voi come dai parrucchieri ha fare anche il “brushing“! Bastano soltanto due cose manualità e tanta pazienza e il gioco è fatto Se desiderate esaltare le qualità dei capelli lisci basterà.
Il “brushing” o spazzolatura è un’operazione che deve essere attuata quando la chioma è ancora umida: con l’ aiuto della spazzola tonda dovete tirare ciocca dopo ciocca, mentre con il phon posto in alto in posizione perpendicolare si dirige l’aria . E’ indispensabile procurarsi: un phon dotato di un bocchettone per indirizzare l’aria e ridurre l’increspamento, una spazzola con setole dense, prodotti che ammorbidiscono e lisciano i capelli e pinze per trattenere le sezioni di capelli da lavorare in fasi successive. A volte, possono insorgere alcuni inconvenienti, e cioè quando i capelli si increspano.
A questo punto basterà distribuire un po’ di prodotto lisciante, così da
proseguire ad asciugare e lisciare i capelli sempre con il phon posto in alto, ma utilizzando in questo caso una spazzola piatta.Usa la spazzola dalle radici alle punte e dirigi l’aria nella stesso verso man mano che effettui questa operazione. Continua fino a quando i capelli sono tutti perfettamente Capelli lisci con il “brushing”asciutti. Un Consiglio molto importante e quello di assicurati di asciugare a fondo i capelli poiché l’umidità li renderebbe elettrizzati e crespi. Così facendo otterrete dei capelli splendidamente lisci e lucidi.
Tecnica di stiratura con la piastra
Vi sono in commercio delle piastre termiche pensate per mutare la forma della capigliatura senza danneggiare il capello, così come di prodotti per proteggono i capelli durante questi trattamenti.L’obbiettivo principale è non rovinare i capelli è seguire delle piccole accortezze prima di tutto,si inizia sempre ogni trattamento termico con capelli ben puliti e asciutti e prosegui con un balsamo spray senza risciacquo per proteggere i capelli durante l’asciugatura e la messa in piega termica. Infatti anche se solo leggermente umidi, i capelli non prenderanno la piega facilmente e verranno addirittura “cotti” dal trattamento a caldo: il fusto del capello si gonfierà e la pellicola idrolipidica verrà rimossa dalla corteccia.
Operate sui capelli suddividendoli in sezioni non più grandi delle dimensioni della piastra e lavora su piccole ciocche e raggiungerai la lisciatura desiderata con un numero minore di passaggi.Usa un prodotto per il fissaggio per massimizzare la durata della tua nuova piega.Non impiegare un livello troppo elevato di calore perché c’è il rischio di bruciare i capelli.
Stiraggio permanente o lissage
Il lissage indica una tecnica, ormai di gran moda che operano tutti gli hair stylist, che consente uno stiraggio dei capelli di lunga durata.Grazie a nuovi prodotti, sempre meno aggressivi, si arriva ad un controllo del volume e ad un rilassamento dei ricci senza danneggiare i fusti dei capelli per un coiffage quotidiano più semplice e veloce,così si faremo a meno di fare la piega con il phon o con la piastra.
Il trattamento è da replicare almeno ogni tre mesi, solo sulle radici per via della ricrescita. Il lissage, rimane in ogni caso un processo chimico e non naturale, perciò è necessario che dopo il trattamento i capelli siano curati con prodotti nutrienti e emollienti.
Molto interessante questo post. Quasi tutti i sabati utilizzo il phon per fare il cosiddetto brushing, solo che non so se utilizzo gli strumenti giusti. A casa ho una spazzola normale, più piccola di quelle delle parrucchiere... pensi che vada bene lo stesso? Poi un'altra cosa.... quali prodotti mi consigli per realizzare il lisciaggio con il phon ma che allo stesso tempo mi rendano lucidi senza effetto crespo i capelli nutrendoli? Grazie in anticipo... perdona le domande stupide... ma tra il leggere e il mettere in pratica.. c'è un pò di differenza e talvolta non capto bene i consigli. Buona serata!
RispondiEliminaCiao Valentina, come va? Come vedi rispondo subito alle tue domande,sperando di esserti utile mi chiedi come poter avere dei capelli lucidi e lisci,con gli accorgimenti giusti è possibile avere dei capelli bellissimi se starai attenta ai miei post fra giorni ne pubblicherò proprio uno che parla di come curare i capelli con prodotti schermanti e formule rigeneranti ,per evitare che la chioma sia opaca,e fragile. Per quanto riguarda la stiratura vanno bene le spazzole di media grandezza , se vuoi un risultato perfetto usa la piastra stira capelli che è un prodotto innovativo che non li danneggia in ceramica della Reminngton “Power Ceramic Straightener”
RispondiEliminaCiao..avrei bisogno di un consiglio. Io ho i capelli molti ricci e ho fatto diverse stirature. Vorrei sapere quale stiratura mi consigli da fare. ti ringrazio anticipatamente....Buona giornata
RispondiEliminaCiao Debhora ,Visto che hai sperimentato diverse stirature ,avrai certamente notato che la miglior stiratura è quella con la tecnica del del “brushing” che è meno aggressiva della piastra che se usata tutti i giorni senza le creme protettive potrebbero danneggiare i capelli, anche perché con il caldo è un po’ difficile usare la piastra con assiduità.
RispondiElimina