Potremmo parlare all'infinito ma tutti i discorsi si riducono in una sola frase: i capelli incidono per il buon 50% sull'aspetto globale di una donna. Parlando delle chiome femminili, fruenti o meno, c'è da fare un una prima osservazione, mai come ora sono state curate, abbellite, colorate, e con ragione.
Capelli soffici, pettinatura giusta, sfumatura di colore azzeccata ed ecco che anche un viso scialbo si trasforma, un volto irregolare si ammorbidisce, un volto bello diventa splendido.
Anche i capelli hanno una loro classificazione: grassi, normali, secchi. Ognuno ha un suo tipo di capelli per grossezza, robustezza, untuosità ecc. e ogni cappello può avere la sua bellezza. Grossi o sottili che siano.
La prima regola dunque sarebbe di accettare la natura dei propri capelli senza pretendere di farli diventare troppo diversi perché questo avviene sempre a scapito della loro salute e della loro robustezza.
Nel corso della storia del costume i capelli sono stati l'elemento sul quale si è intervenuti di più per modificare l'aspetto:Trecce, cotonature, capelli lisciati, capelli ricci, capelli ondulati. A secondo della moda. Ma i capelli naturali ne hanno sempre sofferto questa è la realtà.
Bisogna invece partire dal presupposto che i capelli debbano durare il più possibile integri e belli per tutta la vita, e
Nessun commento:
Posta un commento