Variano le stagioni, variano i cibi,spesso, per un istinto naturale, ci orientiamo verso una scelta di cibi più freschi e leggeri durante la stagione estiva, e di alimenti più ricchi e nutrienti durante quella invernale.
Questa inclinazione è giustificata dal fatto che nei mesi freddi il nostro organismo consuma più calorie, in quanto sottoposto a maggiori dispersioni di calore. In quest’ultimo caso occorre fare attenzione al rischio
di un certo aumento di peso: è bene perciò tenerlo sotto controllo verificando l’ago della bilancia almeno una volta alla settimana (al mattino a digiuno) in modo da trovare un tipo di alimentazione più equilibrata qualora si verificassero degli aumenti. Può essere quindi utile alternare durante
l’inverno una settimana di pasti più abbondanti con un’altra più povera di carboidrati e col minimo contenuto di grassi.
Per quanto riguarda l’estate, il discorso è più delicato poiché l’aumento della temperatura ambientale provoca un rallentamento del ricambio con conseguente diminuzione dei processi di combustione interna, quindi minore sfruttamento di calorie e minore richiesta di cibo. Bisogna considerare inoltre, la maggiore sensibilità delle mucose dell’apparato digerente, intolleranti in estate verso cibi che in altre stagioni vengono bene accettati. Proprio per questo motivo è consigliabile seguire una dieta leggera che comprenda verdura e frutta fresca, preparando carni e pesci con semplice cottura alla griglia, in modo da evitare i grassi animali (burro, strutto, pancetta) e rendendo così il cibo più digeribile.
Un’altra regola molto importante è quella di non bere bevande gassate e ghiacciate durante il processo digestivo: ciò potrebbe, come risaputo, provocare delle congestioni. E molto utile, inoltre, accertarsi che frutti di mare e crostacei (aragoste, gamberi, scampi) provengano da acque pulite e che frutta e verdura siano state sottoposte a ripetuti lavaggi. Questi accorgimenti, se trascurati, potrebbero essere causa di infezioni intestinali o addirittura dì epatiti virali.
Nessun commento:
Posta un commento