giovedì 10 novembre 2011

Maschere nutrienti per la pelle secca, e disidratata del viso

maschere nutrienti per la pelle secca,pelle del viso e disidratata,maschere naturali,maschre viso,cura del viso,yogurt, banana,miele,uva,pesca,olio,cachi,miele, Una volta alla settimana regalatevi una maschera, che andrà applicata a partire dal mento fino a coprire il collo e il volto (lasciate un margine intorno agli occhi). Durante il tempo necessario alla maschera per agire coprite gli occhi con delle compresse di lozione decongestionante (p. es. un infuso alla camomilla); dopo la maschera applicate un velo della crema nutriente indicata nel paragrafo precedente. Le maschere per la pelle secca disidratata sono nutrienti, emollienti e utili per reidratare l’epidermide.

Eccovi alcune maschere nutrienti e emollienti

Banana e yogurt: Schiacciate o frullate per pochi secondi 1/2 banana matura con 1/2 vasetto di yogurt intero naturale; spalmate su collo e viso. Fate agire per 13-20 minuti; sciacquate con acqua prima tiepida e poi fredda. Asciugate senza frizionare, tamponando con un asciugamano.

Miele e uva: Frullate 50 g di uva snocciolata con 1 cucchiaio di miele liquido (se l’impasto è denso, aggiungete qualche altro chicco d’uva). Applicate su viso e collo per 15 minuti. Sciacquate con acqua prima tiepida e poi fredda.

maschere nutrienti per la pelle secca,pelle del viso e disidratata,maschere naturali,maschre viso,cura del viso,yogurt, banana,miele,uva,pesca,olio,cachi,miele, Pesca e olio: Pelate, snocciolate e frullate 1 pesca morbida con 5 gocce di olio di oliva e poca acqua, giusto la quantità sufficiente a rendere il composto cremoso. Applicate su viso e collo; lasciate agire per 15-20 minuti. Sciacquate con acqua tiepida; asciugate tamponando con una salvietta; sciacquate nuovamente con acqua prima tiepida e poi fredda.

Cachi: Schiacciate o frullate per pochi secondi 1/2 cachi maturo, sbucciato e snocciolato; applicate su viso e collo puliti. Questa maschera, molto idratante, ha bisogno di 25-30 minuti per agire in profondità. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate tamponando.


Miele e olio: Mescolate 2 cucchiai di miele integrale con i cucchiaino di olio d’oliva; applicate sul viso umido, massaggiando con la punta delle dita. Lasciate agire per 15-20 minuti; sciacquate con acqua prima tiepida e poi fredda. Asciugate tamponando.

Una pioggia di bellezza
L’umidità è fondamentale per la salute della pelle, di ogni tipo di pelle. Una cura di bellezza, antichissima e totalmente naturale, è passeggiare all’aria fresca (non fredda) sotto la pioggia: le giornate fresche e umide donano vitalità alla pelle, che si mantiene giovane e ben idratata.
L’ideale è la pioggia sottile, fitta, tipica di certe giornate di mezza stagione; una pioggia da affrontare senza ombrello. Certo, l’aria inquinata delle città rende questo metodo meno efficace di quello che dovrebbe, però uscire quando piove fa sempre bene, anche con l’ombrello aperto. Se poi andate in campagna diventa tutto più facile.

 

Nessun commento:

Posta un commento