Anche i professionisti del look a volte vanno nel panico: quando si trovano alle prese con un viso stanco, un brufoletto imprevisto, una chioma ribelle. Ma dura poco, perché per ogni beauty emergenza c’è sempre il pronto intervento più efficace. Anche se, naturalmente, prevenire è sempre meglio che rimediare. La prima mossa per evitare che pelle e capelli mandino segnali di crisi? Non lavarli troppo: l’eccesso di detergenti e shampoo, alla lunga, li sciupa. Anche in fatto di trattamenti, non è il caso di esagerare: il segreto è non usare tanta crema, ma scegliere quella giusta. Less is more, meno è
meglio: un motto che funziona altrettanto bene quando passi al trucco. Soprattutto se vuoi cimentarti con il make-up sofisticato più trendy: se dosi al minimo il colore e non ti stanchi di sfumare, puoi osare con successo rossetti audaci e smokey eye magnetici. Il risultato finale ti sembra troppo soft? Puoi sempre concederti una seconda passata. E se hai la mano poco precisa? Usa i pennelli: con il loro aiuto, applicare fondotinta, ombretto o rossetto diventa easy. Senza dimenticare, però, di lavarli regolarmente con acqua e sapone. Ancora un consiglio: non pretendere di avere sempre un’immagine impeccabile. Qualche piccola imperfezione rinforza il tuo fascino.
Il lipstick che dona è intonato all’incarnato: malva, vino o cappuccino per pelli chiare; corallo, cannella, pesca per quelle dorate; porpora, rosso scuro, chocolate per le ombrate. Provalo sul polpastrello: è il punto più simile al sottotono della pelle.
Per valorizzare una pelle pallida bastano due step: Prima super idrata la pelle, poi limitati a correggere la imperfezioni, con una base trasparente che cattura la luce, per cancellare lo stress e i segni di stanchezza usa una base correttiva alta idratazione
Nessun commento:
Posta un commento