giovedì 23 febbraio 2012

Cure naturali: Peeling naturale per pelle normale

cure naturali, Peeling naturale per pelle normale,peeling,come curare la pelle,pelle sana,pelle del viso curata,cure per il viso,curare la pelle del viso,mele,sale marino,cedro,ananas,Il peeling è sempre utile per favorire il rinnovamento cellulare, anche per chi ha la pelle giovane. Applicatelo dopo la pulizia del volto, scegliendolo tra le nostre ricette. Non esagerate: un’applicazione ogni 4-6 settimane è sufficiente; farlo più spesso è inutile, se non proprio dannoso.
CEDRO E ANANAS:  Lavate il viso con abbondante acqua calda, per aprire i pori della pelle. Spremete il succo di 1/2 cedro in 1 tazza di acqua calda, immergeteci un tovagliolo di morbida spugna e coprite il volto

con questo impacco ancora caldo; 5 minuti sono sufficienti. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate strofinando delicatamente. Al cedro può essere sostituito succo di ananas fresco; in questo caso l’impacco dovrà essere a temperatura ambiente e bisognerà lasciarlo agire per almeno un quarto d’ora.
OLIO D' OLIVA E ACETO DÌ MELE: Ungete il viso con olio di oliva, inumiditelo con acqua calda e aceto di mele; massaggiate delicatamente, con movimenti circolari. L’olio di oliva può essere sostituito con olio di germe di grano.
SALE MARINO: Prendete una manciata di sale marino fine; mettetelo in un panno umido e strofinate delicatamente il viso con movimenti circolari. Questo peeling è molto efficace, ma decisamente sconsigliato per le pelli più délicate.
Dopo il peeling applicate sempre una maschera (nutriente o rivitalizzante) scelta tra quelle descritte in questo capitolo; e una lozione rinfrescante. Consigliamo 1 cucchiaino di aceto di mele diluito in 1 tazza d’acqua, da applicare sul viso con un batuffolo di cotone; oppure una semplicissima fetta di patata cruda passata direttamente su viso e collo.

Nessun commento:

Posta un commento