martedì 27 marzo 2012

mandarino: una fonte di vitamine, protegge il cuore, rallenta l’ invecchiamento, e riduce la cellulite

Il mandarino piccolo ,saporito è l’ agrume più dolce, alla pari di arance, limoni, , in più ha molti vantaggi e possiede molteplici proprietà benefiche, per la sua squisitezza è gradito pure ai più piccini e alle persone di età agrumi.jpgavanzata. L’ unica difetto del mandarino, per chi segue una dieta ipocalorica, per il suo l’ elevato contenuto di zuccheri, due volte tanto dell’ arancia. Non è certo una buona ragione per non gustarlo valutando, principalmente, le sue straordinarie proprietà curative.
Quindi del mandarino non si getta via nulla, la buccia è ricca un eccellente principio antiossidante che contrasta l’ invecchiamento, si può mangiare lasciandola macerare nel tè, ma non è tutto, dalla buccia si estrae anche un olio essenziale in grado di

diminuire tensioni nervose, stipsi, aerofagia, acne, seborrea, insonnia e ritenzione idrica.
La proprietà della  polpa del mandarino, è ricca di vitamina C, è utile nel prevenire il raffreddore e protegge mucose e capillari, la vitamina P, invece, ostacola la ritenzione idrica e aiuta la diuresi.
E ancora , la polpa del mandarino contiene calcio, potassio e fibre, necessari per ossa, intestino e regolatrice della pressione arteriosa.
Gli studiosi, sostengono che il mandarino possiede proprietà antitumorali e proteggerebbero il cuore. Sembra che esaminando molte  persone si sia scoperto che bere un bicchiere di succo di mandarino al giorno ridurrebbe il rischio di sviluppare il tumore del fegato.
La vitamica C di cui è ricca il mandarino è utile anche per combattere le rughe e schiarire le macchie della pelle, riportandola soda e compatta. La buccia del mandarino può anche essere utile per una salutare frizione alle gambe, agevolando il riassorbimento dei liquidi. Un valido aiuto per chi soffre di cellulite. E bene quindi assumere regolarmente questo benefico agrume.

 

Nessun commento:

Posta un commento