venerdì 21 giugno 2013

Bellezza e cure naturali con l'argilla

bellezza e cure naturali con l'argilla,maschera all'argilla,nutriente all'argilla,anti rughe all'argilla,rughe,bellezza,Per qualsiasi tipo di irritazione. Arrossamenti provocati da detersivi, dermatiti, eczemi. Fate frequenti maniluvi con acqua argillosa. Danno giovamento anche massaggi fatti con olio extravergine d’oliva emulsionato con argilla: lasciate assorbire l’olio.

Maschere di bellezza:

È l’applicazione fatta sul viso, a scopo cosmetico, di maschere d’argilla bianca con l’aggiunta di succhi, oli e quanto altro può giovare alla bellezza.

Argilla senza nessuna aggiunta:

Per combattere pustolette, punti neri, macchie e pori intasati stendete un velo d’argilla, lasciatelo seccare e poi toglietelo sfregando con i polpastrelli. Alla fine stendete una crema nutriente.

bellezza e cure naturali con l'argilla,maschera all'argilla,nutriente all'argilla,anti rughe all'argilla,rughe,bellezza,Antirughe:

Mescolate 40 g di mela grattugiata, un vasetto di yogurt magro e argilla in polvere quanto basta per ottenere una pasta morbida. Stendete sul viso e, quando è secca, togliete con acqua tiepida e passate con un tonico.

Nutriente:

Sbattete 1 uovo intero con 20 g di succo di cetriolo, uno yogurt piccolo, argilla in polvere quanto basta per ottenere una pappetta. Stendete sul viso e, quando è secca, togliete con acqua tiepida e passate una lozione tonica.

Varie:

Aggiungendo all’argilla succhi di verdure (pomodori, cetrioli) o frutta otterrete maschere personalizzate a seconda delle vostre esigenze.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento