L’acne si manifesta più frequentemente sul viso, sul torace, sulle spalle e sulla schiena e si può aggravare in seguito a stress emotivi.
La sua presenza può d'altro canto, causare una forte angoscia in particolare perché colpisce più frequentemente durante l'adolescenza, infatti più del 60% dei ragazzi ne sono colpiti e circa un 15% in modo grave. In genere l'acne finisce entro 25 anni di età, ma alcuni individui continuano ad averla vicina ai 30- 40 anni.
L'acne non è la conseguenza di un'alimentazione abbondante o a base di cibi grassi, le diete dimagranti consistenti nell'eliminare completamente lo zucchero o i grassi si possono dimostrate inefficaci. Oppure l'acne non è dovuta a una scarsa igiene personale, alla mancanza di esercizio fisico, all'eccessiva assunzione di alcol.
Fino a poco tempo fa le cure per l'acne è stata relativamente insoddisfacente e anche adesso non esiste un singolo regime terapeutico. I principi del trattamento sono, in
primo luogo per ridurre la quantità dei batteri e degli acidi grassi delle ghiandole: in secondo luogo contenere l'eccessiva crescita delle cellule che tappezzano i dotti ghiandolari, e infine eliminare i punti bianchi le pustole e nelle papule.
L'acne può essere tenuta sotto controllo, fino a un certo punto anche se la persona usa regolarmente il sapone per lavarsi la parte affetta, e se possibile pulire la pelle delicatamente con una spazzola morbida.
Se l'acne e sul viso si dovrebbe evitare un trucco pesante e andrebbero scelti cosmetici naturali leggeri , non grassi. Se l'acne fosse particolarmente antiestetica non deve essere sotto valutato il beneficio psicologico dell'uso di un fondotinta.
Una forma leggera di acne in genere si cura con medicazione da applicare localmente sulla zona di pelle malata. A questo scopo sono disponibili due farmaci il (benzilperossido e l’acido retinoico) entrambi sono potenzialmente irritanti e devono essere usati sotto il controllo medico.
Il benzilperossido inibisce la crescita dei batteri e riduce la produzione di acidi grassi nella ghiandola. l’acido retinoico rende le cellule dei dotti meno aderenti, queste cadono e il dotto ostruito si riapre.
Queste medicine sono in vendita in forma di gelatina crema è lozione da applicare sulla zona della pelle malata.
Il trattamento per eliminare l'acne va protratto per un periodo di tempo che va dalle tre ai sei mesi.
Se si hanno una grande quantità di pustole si prescrivano spesso gli antibiotici. Un'altra forma di cura è a base di estrogeni che sono in grado di ridurre la produzione del serbo, di estrogeni sono in genere somministrati dal medico.
ciao... vorrei sapere se si puo usare il mask plus d'estate o è meglio sosperderlo? ci sono protezioni solari specifiche x chi ha l'acne o si potrebbe usare una semplice protezione?
RispondiEliminaCarissima Luisa, per quanto riguarda il make-up plus per il momento e meglio sospenderlo momentaneamente. Per le protezioni solari,tuttavia possono essere usate, in contemporaneità, delle creme opacizzanti, per togliere l’antiestetico effetto “pelle lucida”. dal momento che alcuni farmaci per lal cura dell’acne sono foto sensibilizzanti, sarebbe adeguato scegliere prodotti da giorno con filtro solare o unire al trattamento cosmetico scelto una protezione solare non grassa e non occlusiva. comunque e sempre meglio consultare un dermatologo di tua fiducia . Ciao!!!!
RispondiEliminaciao...sono una ragazza di 19 anni e non ho un acne proprio profondo ma ho delle imperfezioni che spesso si evidenziano sempre di più sul mio viso...e per questo non esco mai senza trucco. Come posso fare per combattere questo problema???
RispondiEliminaCiao Serena, mi dispiace tanto per il tuo problema di acne, ma vedi la cosmesi fai da te può fare ben poco, il mio consiglio è di rivolgerti a un dermatologo di fiducia, solo così protrai finalmente risolvere il tuo problema, con cure mirate e adatte al tuo tipo di epidermide. Un bacione!!! da lmg61
RispondiEliminaciao,sono una ragazza che non soffre d'acne,ma ho alcuni brufoli,tendo a schiacciarli,infatti rimangono molti segni sul mio viso.. alcuni mi dicono di andare dal dermatologo,ma finora non se ne parla.. uso il make up proprio perche detesto che la gente veda il mio viso tumefatto!! avrei bisogno di consigli,grazie (:
RispondiEliminaciao pultroppo soffro di acne soprattutto sulla parte destra del viso, ho fatto una cura dal dermatologo senza nessun risultato :( ora vorrei provare a fare degli impacchi con il succo di carota lei ke ne dice? la carota può curare l'acne?
RispondiEliminaCiao Beatrice, purtroppo il tuo problema e molto diffuso tra i giovani,il mio consiglio è quello di rivolgerti da un dermatologo specializzato ,anche se non ti và, altrimenti prova con gli impacchi e maschere che trovi nel mio blog fatte al naturale. Certo può senz'altro alleviare il tuo problema ,non di certo curare. Dimenticavo non schiacciare i brufoli con le dita altrimenti rischi di propagandare di più l’acne.
RispondiEliminaCara Francesca ,ti posso soltanto dire che l'impacco alla carota può esserti di aiuto ma non può curare del tutto l'acne, puoi provare con i miei impacchi che ho pubblicato di recente. Comunque il mio consiglio è quello di rivolgerti a un specialista dermatologo. Ciao, fammi sapere.
RispondiEliminaciao pultroppo ho l'acne ed ho sentito dire ke la maschera all'argilla potrebbe curarmi da questo problema... lei ke ne dice? non è ke assumendola la situazione peggiora? mi può dare qualche iformazione in più? grazie mille
RispondiEliminaio le ho provate tutte, ma la soluzione è stata il kit Acnéver della linea di cosmeceutici della Miamo Physical Care che nel giro di poco più di un mese ha fatto rinascere la mia pelle!!!io l'ho scoperta in america, e da allora non me ne sono più separata! io avevo un'acne molto intensa, ma utilizzando questi prodotti ora ho la pelle di una pesca!!! ho utilizzando un detergente a base di alfa e beta idrossiacidi per lavarmi il viso mattina e sera, poi la sera utilizzavo l'acido salicilico come esfoliante con delle garzette, e poi idratavo con un idratante fantastico oil free che non mi ha mai fatto provare la sensazione di pelle secca o screpolata o arrossata!!! ora sto esfoliando un paio di volte a settimana ma ormai posso dire che l'acne è solo un brutto ricordo!!!
RispondiEliminaciao girandolinapina, ma il kit Acnéver è possibili acquistarlo in italia?
RispondiEliminaCiao Adriana, il Kit lo puoi acquistare tranquillamente online come faccio io sul sito www.miamophysicalcare.com oppure sempre sul sito ci sono le farmacie che hanno l'esclusiva in italia ma purtroppo non ce ne sta nessuna vicino a me! un bacio!
RispondiEliminaciao, ho 25 anni da quache tempo sono piena di brufoli sulla faccia soprattutto nel periodo mestruale vorrei conoscere qualcosa che ni faccia bene
RispondiEliminaciao!!! ho 21 anni e soffro anke io di acne, praticamente de sempre. sono stata da dermatologi ma niente risultati! in estate sembra scomparire tutto appena viene il freddo mi si irrita il viso e si riempie di brufoli. cosa devo fare???
RispondiElimina