Per una pelle fresca e idratata,e rughe meno visibili, con pelle compatta provate con l'acido ialuronico, e un componente attivo antirughe, capace di riempire anche i segni più marcati e di riproporre la produzione dei segni cutanei.
Non è solo un potente idratante, l'acido ialuronico vanta molte altre qualità, stimola la formazione del collagene della pelle, rende le rughe meno visibili, la pelle più compatta e il viso più fresco.
Non a caso è uno degli ingredienti cosmetici più utilizzati e irrintracciabile in creme, sieri e maschere anti-età. In base al suo peso molecolare altro, medio basso. filtra più o meno in profondità in superficie evita l'evaporazione del normale tasso di umidità cutanea, mentre scendendo nel cute lavora come una specie di spugna che si gonfia di acqua, riempiendo i solchi delle rughe.
L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente risente dei tessuti organici tra cui la pelle. La sua quantità diminuisce con il passare degli anni, infatti si calcola che a cinquant'anni si arriva ad averne circa la metà a differenza di quanto si è giovani.
È questa è una delle cause che porta l'epidermide a
perdere gradualmente elasticità e compattezza.
Per reintegrare questa sostanza aiutano molto i cosmetici, visto che sono sempre più numerose le formule per il viso che scelgono questo ingrediente per restituire alla pelle quello che le viene a mancare e conservarla più giovane nel tempo. Per questo molti cosmetici hanno eletto come uno degli ingredienti più efficaci per il trattamento della pelle, come creme da giorno e formule anti-età, sieri, e maschere lo utilizzano per idratare, stimolare e rivitalizzare affondo la pelle.
È presente in due tipi di cosmetici.
Gli idratanti:
una volta applicato sulla pelle l'acido ialuronico crea una barriera invisibile che frena l'evaporazione dell'acqua all'interno. Cattura poi l'umidità dell'aria e aumenta il grado di idratazione degli strati superficiali della pelle. In più gonfiandosi come una spugna forma una preziosa riserva di acqua a cui la pelle può attingere per conservare i livelli ideali il suo tasso idrico.
Inserito in liposomi che lo trasportano in profondità della pelle l'acido ialuronico, una volta arrivato a destinazione, assorbe acqua, si espande e si gonfia all'interno delle rughe con un effetto riempitivo che le rende subito meno evidenti. Ma non è finita qui perché l'acido ialuronico stimola la produzione delle fibre di elastina e di collagene che con l'età cominciano a essere insufficienti, facendo in modo che l'epidermide possa preservare nel tempo tono e pienezza.
Le formule anti-età a base di acido ialuronico vanno usate come cura quotidiana, ma esistono anche sieri e gel concentrati che funzionano come trattamento urto da utilizzare a cicli di due mesi oppure con regolarità della pelle molto marcata dalle rughe.
Nessun commento:
Posta un commento