lunedì 29 agosto 2011

Ginnastica: fisico perfetto pancia piatta

Anche se non abbiamo il tempo di andare in palestra con un po’ di pazienza e buona volontà  possiamo fare da noi gli esercizi  i CRUNCH che altro non  sono che i classici addominali che si fanno in casa: sdraiato a terra con le gambe distese o piegate, le mani dietro la testa alzando la testa aiutandoti con i muscoli addominali, di cui ne esistono diverse varianti, è l’esercizio base per i muscoli addominali, si fa distesi al suolo, con le gambe flesse. pancia.jpgSi alzano solo le spalle tenendo il tratto lombare trattenuto a terra.
Dovrete flettere su voi stessi chiudendovi sull’addome, cercate di non muovere la testa, la distanza mento-petto deve rimanere sempre invariata, e prestate molta attenzione a non forzare il collo altrimenti potrebbe apparire un indolenzimento  L’ideale sarebbe guardare il soffitto mentre si fanno gli addominali.
E’ fondamentale compiere questo esercizio in maniera lenta e poi stare in tensione qualche

secondo quando si chiude l’angolo di torsione. Nel corso della contrazione addominale espirate, nella fase di ritorno inspirate. I muscoli implicati sono il retto dell’addome, in parte anche l’obliquo interno e quello esterno.

Eccovi un video utile per capire meglio l’esercizio.

Gli alimenti che aiutano:

Eliminiamo per un po' di tempo dalla dieta pasta e i cibi lievitati come il pane aiuta a sgonfiare l'addome e a rimodellare la silhouette. Capita spesso quando si aumenta di peso la pancia si gonfia e i chili di troppo si concentrano sul ventre, arrotolando la silhouette. Quindi è bene eliminare dal menù per brevi periodi dell'anno i carboidrati raffinati dalla pasta e del pane e gli alimenti lievitati in genere, potrebbe rivelarsi un vero toccasana. Proprio l'addome gonfio è uno dei primi sintomi di una dieta squilibrata. Quindi è bene puntare su riso e mais. Si ai cereali integrali , grazie a un alto contenuto di fibre, di cereali integrali come il riso, sono in grado di rallentare l'assorbimento degli zuccheri, e di tenere sotto controllo i valori di glicemia. In più sono ricchi di nutrienti fondamentali come ferro e vitamine. Il mais dopo il riso e il cereale più coltivato nel mondo, privo di glutine contiene modeste quantità di proteine, fornisce invece buone concentrazione di betacarotene, il germe apporta grassi polinsaturi, ferro, vitamine e l minerali. le pannocchie sono ottime in forno o bollite mentre i chicchi lessati possono arricchire insalate miste. Infine il mais  può essere utilizzato in cucina sotto forma di fiocchi e gallette o ancora come polenta.

Nessun commento:

Posta un commento