giovedì 15 settembre 2011

Asma: Sintomi e cure

asma,asma sintomi e cure,curare l'asma,causa e sintomi asma,salutePossiamo dire che  l'asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree (bronchi) non del tutto guaribile.  Nei soggetti predisposti a questa infiammazione provoca episodi frequenti di respiro ansimante, difficoltà respiratoria, senso di costrizione toracica e tosse. Tali episodi si mostrano generalmente "a crisi" alternandosi a periodi di parziale benessere fra una crisi e l'altra. I sintomi sono di solito associati con ampia ma  variabile bronco ostruzione convertibile dopo terapia con broncodilatatori o naturalmente.

L'infiammazione provoca anche un aumento del riscontro delle vie aeree a numerosi impulsi più o meno caratteristici. Alcuni  sintomi non sono sufficienti a  diagnosticare l'asma, perché potrebbero essere causati da altre patologie quali bronchiti, enfisema o scompenso cardiaco. Le Cause e i fattori scatenanti l'attacco asmatico possono essere molteplici e sono in maggioranza rappresentati da situazioni di forte stress fisico come  (attività sportiva,sforzi eccessivi ) possono causare bronco costrizione.
Oppure L'inalazione di irritanti (candeggianti, ammoniaca, acido muriatico e solforico, xilene) nei soggetti non asmatici porta a sintomi abbastanza modesta mentre negli asmatici richiama un'infiammazione molto  forte e quindi una crisi di asma. Le infezioni causate da virus e batteri (influenza, bronchite, morbillo, pertosse) sono in grado di provocare l'infiammazione delle vie aeree, portando alla crisi i soggetti asmatici. Oppure le cause allergie ambientali o alimentari. Specialmente in età infantile l'allergia a latte, uovo e altri pesce e derivati, fragole) possono causare l'insorgere di una sintomatologia asmatica ma si tratta comunque di manifestazioni allergiche molto eccezionali Non esistono cure capaci di guarire definitivamente l'asma ma terapie permanenti che consentono di tenerla sotto controllo e garantire una vita del tutto normale.

2 commenti:

  1. per tutti gli asmatici il ventolin usatto spesso o anche dirado porta alla inpotenza lo scoperto tanto tenpo fa . non facendone uso per un periodo molto lungo sono tornato alla normalità i dottori avvolte non sanno delle controindicazzioni di questo prodotto fatte caso a questo che ho scritto

    RispondiElimina
  2. Grazie per l'articolo sull'asma, purtroppo sono asmatico da quando ho 3 anni...

    RispondiElimina